Viale Guglielmo Marconi, 6, 06081 Assisi PG
Tel 075 812411 – raccoltafondi@serafico.it
Viale Guglielmo Marconi, 6, 06081 Assisi PG
Tel 075 812411 – raccoltafondi@serafico.it
Visita neurologica (pediatrica e dell’adulto)
Per l’inquadramento diagnostico clinico e strumentale e la presa in carico del minore e del paziente adulto con patologie neurologiche.
Visita fisiatrica
Valuta le abilità funzionali, in particolare nelle persone con disabilità neuromotoria congenite o acquisite, formula un piano riabilitativo individuale e offre indicazioni su ausili utili a facilitare attività e partecipazione.
Visita pneumologica pediatrica
(con spirometria semplice o oscillometria a impulsi)
Per un approfondimento delle patologie respiratorie nell’età evolutiva con apparecchiature idonee anche per pazienti scarsamente collaboranti.
Visita infettivologica pediatrica
Per l’inquadramento, la terapia ed il monitoraggio nel tempo di patologie infettive acute, croniche e ricorrenti.
Visita pediatrica
Per la valutazione dello stato di salute generale del minore: dal monitoraggio della crescita alle problematiche specifiche di organi e apparati.
Ambulatorio del bambino migrante
Per un inquadramento clinico iniziale ed il follow up del minore giunto in Italia attraverso i diversi percorsi migratori.
Visita oculistica
Valutazione dello stato di salute degli occhi e della funzione visiva nel suo complesso, anche attraverso l’uso di sofisticate apparecchiature all’avanguardia.
Visita odontoiatrica
Per la verifica dello stato di salute della bocca, per la prevenzione e la cura delle patologie dentali e gengivali.
Visita psicologica
Per una valutazione psicodiagnostica in ambito clinico, sistemico-familiare, neuropsicologico e scolastico tramite lo strumento del colloquio clinico e dei reattivi psicologici.
Visita psichiatrica
Per un inquadramento clinico-diagnostico del paziente psichiatrico maggiorenne. La visita è programmata e non ha i caratteri dell’urgenza.
Visita neuropsichiatrica infantile
Per la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche che possono manifestarsi durante l’infanzia e l’adolescenza.
Visita nutrizionistica
Per raggiungere un corretto approccio con il cibo imparando a conoscere gli alimenti e per prevenire e combattere le complicanze di un’alimentazione scorretta.
Valutazioni clinico-funzionali d’area e globali
Tramite un approccio pluridisciplinare, si produce un profilo in grado di descrivere la persona nei punti di forza e di debolezza che la caratterizzano in funzione di un progetto riabilitativo-educativo di intervento.
Valutazioni per Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Si tratta di valutazioni di tipo neuropsicologico rivolte a soggetti in età scolare per la rilevazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con possibilità di certificazione valida ai fini della legge 170/2010, e di altre problematiche del neurosviluppo.
Ambulatorio di neuro-urologia
Svolge attività clinica, diagnostica e terapeutica dei disturbi vescico-sfinterici; con la possibilità di eseguire: uroflussimetria, esame urodinamico ed ecografia dell’apparato urinario.
Posso prenotare a nome di un’altra persona?
No, a meno che si tratti di un minore.
Entro quanto tempo posso disdire un appuntamento?
Sarebbe opportuno segnalare l’impossibilità di effettuare la visita entro le 24 ore precedenti.
Ci sono convenzioni attive con assicurazioni o mutue?
Al momento con Previmedical e stiamo attivando altre convenzioni.
È possibile conoscere preventivamente il costo?
Al momento della prenotazione verrà segnalato il costo preciso.
Posso ricevere la fattura della prestazione?
Terminata la visita sarà possibile ritirare la fattura contestualmente al pagamento.
Sono previste agevolazioni?