News ed eventi

Amore e accoglienza in un logo

Valorizziamo i giovani, anche per creare il logo celebrativo dei 150 anni dell’Istituto.

Giorgio e Vasco Rossi

Il ragazzo con gli occhi che sorridono e con una grande passione per la musica.

Gli eventi dei nostri 150 anni

Festeggia con noi e scopri tutti gli eventi dei nostri 150 anni.

Da 150 anni custodiamo la vita più fragile e indifesa

L'Istituto Serafico compie 150 anni. Oggi è una grande casa che abbraccia la vita più fragile e rappresenta un modello di eccellenza nella riabilitazione, nella ricerca e nell'innovazione medico scientifica per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
, , , , , , ,

Tornano le attività in piscina

I ragazzi insieme all‘educatore Daniele Gullia riassaporano le sensazioni che solo l’acqua può amplificare.

Sandra Cicuttin: la sua storia al Serafico

Terapista occupazionale dal 2004, aiuta i ragazzi ad acquisire indipendenza nelle attività del quotidiano.

Cosa mangiare in estate?

La biologa nutrizionista dell'Istituto, Valentina Di Tomaso, dà utili suggerimenti.

Un amore lungo 19 anni

Diciannove anni di vita trascorsi al Serafico. Prima come educatrice nelle case-famiglia, poi nei gruppi residenziali. A seguire il lavoro con i bambini più piccoli e quello, di oltre tre anni, con il gruppo dell’età evolutiva (i ragazzi dai 6 ai 18 anni).

Il Notiziario del Serafico

Scarica il notiziario dell’Istituto: scorri gli ultimi numeri del freepress e sfoglia i periodici che ti interessano.
Con “Anch’io con il Serafico“, resti aggiornato su appuntamenti e novità, e scopri avvenimenti e interviste.

Seguici anche sui social

SOSTIENICI

IL TUO SUPPORTO CI AIUTA A PRENDERCI CURA DELLA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA

Puoi aiutarci in svariati modi, da un piccolo gesto singolo ad un cammino insieme!

SOSTIENICI

IL TUO SUPPORTO CI AIUTA A PRENDERCI CURA DELLA VITA PIÙ FRAGILE E INDIFESA

Puoi aiutarci in svariati modi, da un piccolo gesto singolo ad un cammino insieme!