
Il viaggio di Elena e mamma Paola
Oggi Elena ama ballare. Ama il mare. E può stare con gli altri. Ma per arrivare fino a qui lei e mamma Paola hanno affrontato un lungo viaggio

La vita dei ragazzi migliora grazie alla ricerca
Il 3 e 4 dicembre, nella sala convegni dell’Istituto Serafico di Assisi si terrà il primo congresso internazionale che il Serafico ha organizzato in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all’Università di Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze

Da “Giorgissima” un contributo per le attività dell’orto delle ragazze e dei ragazzi del Serafico
Un impulso ai progetti di ortoterapia dell’Istituto Serafico grazie al ricavato della “Giorgissima”, la corsa podistica solidale organizzata per ricordare Giorgia Panciarola.

I ragazzi escono dal Serafico e ci insegnano che non esiste la diversità
Il mondo esterno spalanca le porte ai ragazzi del Serafico

La storia di Aurora
Aurora oggi frequenta la scuola e continua il suo percorso al Servizio semiresidenziale

150 anni: monsignor Sorrentino
“Il Serafico è uno straordinario modello del prendersi cura”. Monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra e Foligno, racconta lo spirito dell’Istituto

Amore e accoglienza in un logo
Valorizziamo i giovani, anche per creare il logo celebrativo dei 150 anni dell’Istituto.

Giorgio e Vasco Rossi
Il ragazzo con gli occhi che sorridono e con una grande passione per la musica.

Gli eventi dei nostri 150 anni
Festeggia con noi e scopri tutti gli eventi dei nostri 150 anni.

Da 150 anni custodiamo la vita più fragile e indifesa
L'Istituto Serafico compie 150 anni. Oggi è una grande casa che abbraccia la vita più fragile e rappresenta un modello di eccellenza nella riabilitazione, nella ricerca e nell'innovazione medico scientifica per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.